Our SW
651910eaca468
Perchè avere un App?
A cosa serve un App

Che tipo di App?
Funzionale e Fruibile

Che
Piattaforma
iOS, Android, WinOS

Tutela
a 360°
Legacy & Back End

Come Lavoriamo

COME LAVORIAMO
Conoscendo la tua idea arriveremo a realizzare per te esattamente la tua idea di business on line. Ti accompagneremo passo dopo passo fino alle vette più alte del marketing online e alla crescita del tuo business in rete.

CONOSCERE L'IDEA
Studieremo e svilupperemo l’architettura e la dinamica del progetto partendo dalla tua idea. Osservando il tuo ambiente ed il tuo lavoro daremo vita al progetto che hai in mente per te e per la tua azienda.

SVILUPPARE IL PROGETTO
il Team lavorerà in gruppo con in modo tale che ogni figura sia complementare al progetto per una corretta fusione tra tutti gli elementi del sito ed una perfetta integrazione grafica, dinamica e versatile su tutti i device e dispositivi

CONSEGNA AL CLIENTE
La consegna di un lavoro è per noi un momento molto importante. Ci teniamo a rispettare i termini di consegna, se non addirittura anticiparli. Soddisfare le tue aspettative e le tue richieste è fondamentale per renderti entusiasta del tuo progetto.

ASSISTENZA E SUPPORTO 365
Il nostro impegno non termina con la consegna del lavoro. Ti seguiremo nelle fasi iniziali e in tutto il percorso di apprendimento del servizio acquistato, ma non solo. Potrai contattarci anche per l’assistenza a servizi non acquistati presso di noi.
Dal pdf al cad
Tecnologie di Sviluppo
App Native, Web App e App Ibride
Quale tecnologia meglio si adatta al nostro web business. Questo dipende da alcuni fattori, una App può essere sviluppata con tecnologia nativa oppure ibrida, dipende dal tipo di progetto, ma molto anche dal budget disponibile.
- App Native: Queste App sono sviluppate utilizzando i linguaggi nativi dei rispettivi sistemi
operativi per la programmazione che sono: Swift o Objective C per iOS e Java per Android.
Queste App sono le migliori ed offrono le migliori prestazioni e velocità e scalabilità al top. - App Ibride o Cross Platform: Potrebbe essere una scelta interessante, in funzione
principalmente del budget disponibile, anche se si ottengono App con prestazioni inferiori
alle native. Si ottengono utilizzando un solo codice per i due linguaggi, per poi compilarla
nativamente per le due piattaforme. Queste App si ottengono utilizzando uno di questi
frameworks per esempio: Phone gap, Apache Cordova, Xamarin, Tonic, React Native. - PWA (Progressive Web Apps): Un nuovo modo per proporre un’esperienza simile alle App, con tecnologia web si sta diffondendo di recente, sono le PWA per l’appunto. Sono utilizzabili su molte piattaforme, e sono in grado di fornire funzionalità che erano disponibili solo per le App native, sfruttando direttamente il web. Queste App consentono di essere fruite direttamente dal web utilizzando un normale browser mobile, in questo modo l’App sarà facilmente richiamabile con una semplice icona e non sarà necessario renderla disponibile su uno store.
- DIY (App Do It Yourself): Anche queste sono particolarmente diffuse per la loro facilità di
sviluppo senza essere particolarmente esperti, utilizzando apposite piattaforme.
Essendo semplici sono utili solo per alcuni settori specifici, ad esempio, Bar , Ristoranti, Pizzerie e simili. Questa soluzione, che presenta il vantaggio di essere economica, però soffre di grosse limitazioni, come prevedere un canone mensile, e non essere scalabili.
La scalabilità di un sistema è la sua capacità di incrementare le proprie prestazioni in funzione delle necessità e disponibilità. Queste app non solo non la hanno, ma spesso ne viene rifiutata la pubblicazione da Apple che le detesta.

Non solo architettonico

Non solo App mobile
OS Android, iOS e WinOS, Gestionali e Affiliate Marketing SW, Automazioni
Basilare per il successo è scegliere il linguaggio informatico più adatto ed il framework più efficace per l’App che vogliamo progettare. Per questo la cosa migliore da fare è quella di rivolgersi ad una web agency che potrà mettere a vostra disposizione un progettista o un team di progettisti che, ascoltate le vostre esigenze, svilupperanno una App di successo che verrà caricata in Android sul Play store mentre nel sistema iOS sull’Apple store.
Nella scelta del sistema operativo bisogna tenere presente che Android in Europa ed in Italia controlla oltre l’82% del mercato, quindi la scelta sembra ovvia. ma se invece si ha un progetto che non vuole essere limitato al mercato europeo allora occorre
tenere presente che , per esempio in nord America iOS controlla più del 50% del mercato mentre Android arriva al 42% pertanto la cosa migliore è quella di sviluppare una App per entrambi i sistemi operativi.
- Le Applicazioni sviluppate per iOS, dato che questo sistema non accetta App che siano state copiate devono avere come caratteristica primaria quella dell’originalità perchè rispondono ad un bisogno reale dell’utenza. Questo richiede quindi che una App sviluppata per iOS sia testata sufficientemente da superare, diciamo così, la prova di ammissione cui verrà sottoposta da iOS prima di pubblicarla. Occorre anche ricordare che un aspetto molto importante per il suo successo, è una efficace azione di marketing perché una App sconosciuta non potrà essere scaricata quand’anche fosse perfetta.
Ricordiamo anche che tra i vantaggi di usare il sistema iOs per una App, c’è quello che offre ai suoi utenti un’ esperienza superiore rispetto ad una semplice pagina web in quanto è utilizzabile sempre ed ovunque ci si trovi.
Infine questo tipo di App può essere personalizzabile in modo da mostrare all’utenza una immagine di unicità e di distinzione rispetto alla concorrenza. - Per le App sviluppate per Android che risulta essere il sistema operativo più utilizzato dalla maggior parte dei dispositivi sia fissi che mobili, il vantaggio sta nel fatto che esso è un sistema open source, fatto che gli consente di poter utilizzare ed interagire con tutto quanto è già stato sviluppato in questo settore sia come fisso che come mobile. Inoltre, questo sistema è in pratica utilizzato da un grandissimo numero di dispositivi molto diversi tra loro sia come capacitò che come prezzi oltre la sua capacità di supportare le continue evoluzioni ed aggiornamenti delle App che usano Android, cosa che ne ha favorito la grande diffusione.
Queste App sono sviluppate col linguaggio Java, quindi per sfruttare nel modo migliore questo sistema è indispensabile rivolgersi ed affidarsi a sviluppatori che lo conoscono a fondo e che quindi sono in grado di prevedere tutte le eventuali difficoltà o complicazioni che potrebbero nascere durante il loro sviluppo.
Rendering 3D
Progetto e Sviluppo
Idea, Sviluppo e Design
Nella prima fase, quella dell’ideazione della App, è molto importante confrontarsi col cliente sulla pianificazione dell’attività di realizzazione.
Importantissimo è valutare insieme quali siano gli obiettivi che la sua azienda intende ottenere con la realizzazione dell’App. In questo modo sarà possibile comprendere quale sia la tipologia di App e la piattaforma migliore da utilizzare per raggiungere lo scopo prefissato. Allo stesso modo si comprende che, solo dopo un’analisi del mercato al quale vogliamo rivolgerci e quindi una targettizzazione dei potenziali clienti, si potrà decidere l’aspetto grafico e dei contenuti per l’App, per ottenere sia l’impatto visivo migliore che l’esperienza di usabilità e fruibilità dei contenuti più performante. Potremo anche, una volta valutati i competitor, realizzare una App che si distingua e che sia funzionale agli obiettivi ed anche originale ed attraente.
- Ideazione: L’ideazione rappresenta il passo iniziale nella realizzazione di una App ed è bene ricordare che una App per poter ottenere un buon numero di download deve rispondere positivamente alla domanda :”è in grado di risolvere positivamente un problema?” L’obiettivo principale di una App infatti, è quello di rispondere positivamente a quella domanda perché in questo modo otterrà facilmente un buon riscontro.
- MVP: il Minimum Product Viable o Prodotto minimo funzionante, serve a creare una prima versione del prodotto, rimanendo in fase di testing, utile a capire le potenzialità e criticità dello stesso. Si tratta di un metodo che serve a lanciare e rilasciare il prodotto/servizio informatico, rimanendo però ancora in fase “testing” per poi manmano eliminare errori, criticità, implementare funzionalità o corregerne le funzioni e ottimizzare il tutto. Facendo si che i test li esegua stesso il cliente. Pertanto progettando una App con in mente questo principio, non faremo una App minima, ma una sistema strategico che ci consente di progettare e realizzare un prodotto interessante per il mercato del cliente e quindi massimizzare l’ottimizzazione e la targettizzazione.
- Design: Il design è uno degli aspetti più importanti nella realizzazione di una App. Ricordiamo che tutto deve essere studiato nei minimi dettagli per ottenere lo scopo e rendere il prodotto appetibile a partire dall’icona che deve essere semplice, ma d’effetto. Pertanto dovrà essere pensata con poco testo e soprattutto leggibile sui diversi dispositivi di utilizzo. Ancora, più importante è che sia facilmente usabile con istruzioni che guidino facilmente l’utente che la utilizza. Questi principi contribuiscono al successo di una App.

Vita Policy

Vita e Policy
Ciclo e Aspetti Legali
Poichè le App, dato il costante aggiornamento di questi sistemi diventano velocemente obsolete, per evitare che diventino presto inutili occorre affidarsi a chi è in grado di gestirle e mantenerle sempre al passo con le innovazioni.
Niente di meglio che affidarsi a chi, come noi, è in grado di sviluppare e successivamente gestire e mantenere costantemente aggiornate le vostre App in modo che non diventino inutili per il vs business.
Vogliamo quindi ricordare che dato che le App non vengono quasi mai sviluppate da una singola persona, ma sono il frutto del lavoro coordinato di un team di collaboratori che sono in grado di controllare ogni singola funzionalità di una App in
maniera da realizzare un prodotto che sia di alta qualità, ma che possono anche offrirvi un preventivo in linea con le vostre necessità.
Per quanto riguarda i risvolti legali bisogna tenere presente che le App come tutto quello che viene pubblicato sul web deve rispettare le normative sulla Privacy previste dalle diverse legislazioni e quindi indicare chi e come conserva i dati degli utenti e come e da chi vengono utilizzati.
Quando si fa un contratto per la progettazione di una App è opportuno indicare nelle scritture minuziosamente i termini e le condizioni del rapporto e se la proprietà del codice sorgente sia da consegnare o meno al cliente (nella norma è così).
Per tutto questo è consigliabile chiedere un parere ad un legale.
Nostre Esperienze
Nostra Esperienza
Java
HTML5 & CSS3
PHP & MYSQL
Objective C
Swift
Skills

CTA
Certificazioni
Certificazioni
LE CERTIFICAZIONI TUTTE ISO 9001 SONO ATTESTATI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CONSEGUITI PRESSO GLI ENTI CITATI E ATTRAVERSO I QUALI IL NOSTRO GRUPPO HA ACQUISITO LE COMPETENZE PROFESSIONALI CHE CONTRADDISTINGUONO IL GRUPPO PER SERIETÀ E CAPACITÀ
Web Building
- Strumenti e Logiche per creare l'architettura e le dinamiche di funzionamento del sito.
Web Design
- Creazioni e grafiche personalizzate con strumenti come Photoshop e codici Html e CSS
Web Marketing
- Campagne Pubblicitarie online per poter essere presente e visibile subito per primi su tutti i motori
SEO Oriented
- Tecniche e Strumenti di costruzione sito orientate alla SEO. Sito Ottimizzato, indicizzato, posizionato.







