Our SW
65190a2c8a975
Social,
Al caso
Nulla!
Strategie e Brand Identity

Come per qualsiasi attività, anche la gestione e la programmazione della presenza sui Social Media, richiede che venga fatta seguendo una strategia. Proprio per questo, un buon Social Media Manager avrà il proprio piano editoriale quantomeno su base mensile e programmerà sia eventi organizzati per il lancio dei prodotti che per gestire festività. Questo consentirà di non incontrare imprevisti che cambino le condizioni iniziali. Il SMM, deve sapere e così definire se si tratta solo di aumentare la conoscenza del brand oppure aumentare le visite al sito o le conversioni e gli acquisti nel caso di un e-commerce. Si deve costruire l’identità del brand assieme ai contenuti che devono essere funzionali ai valori del marchio. Riuscire a stimolare e interessare il pubblico a cui ci si rivolgei.
Followers e Fan, Utenti e Clienti
Cure e attenzioni continue

La maggior parte delle aziende che sono presenti sui Social Media li utilizzano invece che come canali di interazione bidirezionale, come canali unidirezionali attraverso i quali si limitano a veicolare il proprio messaggio e basta senza sfruttare a pieno, così lo strumento in sè che offre molto di più. Un Social Media Manager valido, invece, si preoccupa di tenere vivi i rapporti con gli utenti, anche con processi di automazione. E’ questo, un importante segnale di attenzione e curq verso gli utenti/clienti potenziali. Gli utenti dei social media spesso fanno sorgere delle discussioni spontanee tra i follower che coinvolgono il brand. E’ importante seguire queste discussioni senza accontentarsi semplicemente del numero dei like della pagina o del numero di followers.
CAMPAGNE SOCIAL E PIANI PUBBLICITARI
Strategie, Budget, Concorsi e Premi

La sola presenza sui canali Social può essere molto limitativa in considerazione dell’affollamento delle piattaforme e della conseguente fugace e distratta attenzione degli utenti. Pertanto un buon Social Media Manager dovrà pensare anche ad un adeguato piano pubblicitario e relativo budget per massimizzare la presenza Social. Organizzare concorsi, giochi e relativi premi, prevedendo per la partecipazione la registrazione tramite mail accrescerà la visibilità del brand e infoltirà anche il database aziendale. Controlli ciclici permetteranno di valutare l’efficacia delle Campagne e quali obiettivi sono stati raggiunti, eventualmente, di correggere ed adattare le strategie. Così e con costanti aggiornamenti, i nostri Social Media Manager sapranno curare le tue piattaforme Social.
SMM,
SEMPRE AGGIORNATO
Aggiornamenti Costanti

I nostri Social Media Managers, saranno sempre aggiornati e pronti ad imparare dalle esperienze in corso e dalle nuove tendenze di volta in volta. Corsi di perfezionamento e continua presenza online con continui confronti tra professionisti del settore aggiungeranno valore ad una professionalità già complessa. Ricordiamoci che un SMM è una figura che cura le pubbliche relazioni ma è anche un punto di riferimento per un determinato canale/settore quindi deve conoscere il pieno utilizzo dello strumento e della piattaforma, deve conoscere il web e deve conoscere le persone, quindi gli utenti e così il target. Deve saper comunicare, quindi deve saper scrivere, ma la sua scrittura deve essere d'impatto e deve suscitare emozioni positive nel pubblico e nel target deve convertire. Mica poco!.
Come Lavoriamo

COME LAVORIAMO
Conoscendo la tua idea arriveremo a realizzare per te esattamente la tua idea di business on line. Ti accompagneremo passo dopo passo fino alle vette più alte del marketing online e alla crescita del tuo business in rete.

CONOSCERE L'IDEA
Studieremo e svilupperemo l’architettura e la dinamica del progetto partendo dalla tua idea. Osservando il tuo ambiente ed il tuo lavoro daremo vita al progetto che hai in mente per te e per la tua azienda.

SVILUPPARE IL PROGETTO
il Team lavorerà in gruppo con in modo tale che ogni figura sia complementare al progetto per una corretta fusione tra tutti gli elementi del sito ed una perfetta integrazione grafica, dinamica e versatile su tutti i device e dispositivi

CONSEGNA AL CLIENTE
La consegna di un lavoro è per noi un momento molto importante. Ci teniamo a rispettare i termini di consegna, se non addirittura anticiparli. Soddisfare le tue aspettative e le tue richieste è fondamentale per renderti entusiasta del tuo progetto.

ASSISTENZA E SUPPORTO 365
Il nostro impegno non termina con la consegna del lavoro. Ti seguiremo nelle fasi iniziali e in tutto il percorso di apprendimento del servizio acquistato, ma non solo. Potrai contattarci anche per l’assistenza a servizi non acquistati presso di noi.
Dal pdf al cad
Gestione dei canali Social
Il Social Media Manager, chi è?
La figura professionale del Social Media Manager> racchiude in sé una numerosa quantità di competenze che vanno, a titolo esemplificativo, dal creare le pagine aziendali al definire esattamente quali siano i canali da preferire, dal descrivere i contenuti in varie forme in funzione della piattaforma sulla quale compaiono, al riuscire a far sorgere una community di interessati, fino allo gestire i commenti e saper interpretare gli insight, in maniera da poterne ricavare indicazioni per una successiva ottimizzazione delle strategia: un lavoro che racchiude in una sola persona quello di un intero team.
Ecco quindi che un professionista dei Social deve possedere capacità sia creative che strategiche in modo da sfruttare la sua approfondita conoscenza tecnica dei canali Social a vantaggio dell’azienda, aggiornandosi continuamente sulle forme di comunicazione, dei contenuti, relazionandosi in maniera perfetta con i contatti per trasformarli prima in clienti e poi possibilmente in ambasciatori del brand.

Non solo architettonico

Social Media Managment
TRA CAPACITÀ ANALITICHE E DOTI DI PREVISIONE
All’interno di un’azienda il Social Media Manager svolge in ambito Web quelle funzioni che lo potrebbero far assimilare ad un “PR” dei settori tradizionali.
Infatti è lui che gestisce e supervisiona tutti i canali social dell’azienda e mantiene e gestisce i contatti e i collegamenti via social con i clienti e anche e soprattutto con i potenziali clienti.
Si interessa anche delle Campagne Pubblicitarie sui Social (Facebook, Instagram, Twitter, ecc.) promuovendo i prodotti, servizi ed eventi e rinnovando e condividendo le informazioni sul blog e sul sito aziendale.
Per questi motivi è importante che il Social Media Manager sia in possesso di Master specifici su Digital Marketing e Social Media Marketing, oltre ad avere una chiara capacità di scrivere e di sapere individuare per tempo quelli che possono essere gli argomenti che creano maggiore interesse, grazie ad una profonda capacità analitica delle piattaforme Social. Dunque, in primis, un buon Social Media Manager si assume l’onere di sviluppare e realizzare un piano di Marketing specifico per i Social.
Piano che deve essere sì specifico per lo strumento che utilizza, ma che deve essere anche perfettamente concordante con il livello di comunicazione generale dell’azienda. Oltre a ciò, per preservare la sua efficacia nel tempo, il piano deve essere periodicamente rivisto ed aggiornato per adattarlo a tutti i possibili cambiamenti degli scenari Social.
Rendering 3D
MARKETING SUI SOCIAL
Conoscenze e Capacità sui canali Social
Per ottenere i migliori risultati possibili da una strategia di Marketing anche sui social, occorre rivolgersi a professionisti del settore, i quali , conoscendo a fondo lo strumento, ci permetteranno di sfruttarne tutte le potenzialità.
E’ bene che questo compito venga quindi affidato ad un professionista del ramo, per l’appunto il Social Media Manager: colui che è incaricato di gestire il Marketing e la Pubblicità dell’azienda sui canali Social. Il SMM pianifica la corretta strategia di marketing definendone gli obiettivi, sviluppa la conoscenza del brand aziendale con la relativa gestione della sua reputazione online e crea contenuti attrattivi. Uno degli obiettivi del SMM è la creazione di traffico in entrata e lo sviluppo di rapporti con la clientela per il pre e post vendita, con il supporto anche della Community che permetta interazione e ulteriore diffusione del brand e dei prodotti, con adeguata moderazione dei commenti.
Essere capaci di curare i profili social di una qualsiasi attività economica, pubblica o privata che sia, significa conoscere a fondo quali possono essere gli strumenti migliori per una corretta strategia digitale, saper calcolare il ritorno rispetto agli investimenti fatti e come massimizzarli e valutare quali sono i contenuti maggiormente interessanti per un crescente coinvolgimento degli utenti.
Sono indispensabili anche una serie di competenze trasversali che attengono ai rapporti interpersonali, per interagire in modo propositivo e proficuo con il brand rappresentato.

Nostre Esperienze
Nostra Esperienza
Piani Editoriali e Content Marketing
Grafica Feed e Post
Gruppo Meta for Business & Campagne
Youtube
Altri Social
Skills

CTA
Certificazioni
Certificazioni
LE CERTIFICAZIONI TUTTE ISO 9001 SONO ATTESTATI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CONSEGUITI PRESSO GLI ENTI CITATI E ATTRAVERSO I QUALI IL NOSTRO GRUPPO HA ACQUISITO LE COMPETENZE PROFESSIONALI CHE CONTRADDISTINGUONO IL GRUPPO PER SERIETÀ E CAPACITÀ
Copywriting
- Strumenti e Logiche per creare l'architettura e le dinamiche per lo sviluppo di contenuti testuali in target e SEO oriented.
SEO & SEM
- Ottimizzazione contenuti secondo i criteri e le logiche dell'algoritmo della query di Google, attraverso Codice, Strumenti e Logiche.
Web Marketing
- Sponsorizzazioni Web per essere presente e visibile in prima pagina su tutti i motori di ricerca attraverso strumenti di Marketing online mirato.
SMM
- Tecniche di utilizzo e Strumenti per rendere un Social Media un perfetto strumento di Marketing con risultati mediamente più veloci.







